Salta al contenuto principale

Tutte le notizie (20)

Notizie 19 maggio 2025

Rilevazione grado di soddisfazione dell'utenza - Servizi Scolastici 2024/2025

Avvio della rilevazione del grado di soddisfazione dell'utenza - Servizi Scolastici 2024/2025

Notizie 10 maggio 2025

Incontro di restituzione del progetto PePaMa (Perugia-Palermo-Mantova) riguardante azioni educative per la fascia 0-6

L'incontro, sabato 10 maggio a Mantova, ha visto il collegamento a distanza del sindaco Michele Moretti e dell'assessora Simona Montagnoli

Comunicati 29 aprile 2025

L’Amministrazione comunale ha incontrato a Marsciano il presidente della Provincia di Perugia

Al centro dell’incontro alcune importanti tematiche, dalla viabilità al dimensionamento scolastico

Notizie 15 gennaio 2025

Inaugurata la sede provvisoria del Nido Rodari di Marsciano

Il servizio sarà ospitato per circa un anno in piazza Mazzini, presso l’immobile ex scuola dell’Infanzia “Cardinal Francesco Satolli”, per permettere lo svolgimento di lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico nella sede di via Orvietana

Notizie 13 gennaio 2025

Nuova sede provvisoria per il Nido Rodari

Lo spostamento presso l'ex scuola materna Cardinal Francesco Satolli, in piazza Mazzini, da mercoledì 15 gennaio

Comunicati 4 gennaio 2025

Il “Liceo delle scienze umane” a Marsciano è una realtà

La Regione Umbria ha approvato l’attivazione del nuovo corso di studi a partire dall’anno scolastico 2025/2026

Comunicati 3 dicembre 2024

A Marsciano l’evento di restituzione del progetto di politiche giovanili “Laboratorio Giovani”

L’incontro è in programma a Marsciano venerdì 6 dicembre in Municipio alle ore 17.00. Il progetto, promosso dalla Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere, è stato attuato da Frontiera Lavoro in collaborazione con Associazioni e aziende del territor

Comunicati 21 novembre 2024

Un passo avanti verso l’istituzione di un “Liceo delle scienze umane” a Marsciano

L’attivazione del nuovo indirizzo, richiesta dall’Istituto Omnicomprensivo Salvatorelli-Moneta, è stata inserita nel Piano provinciale dell’offerta formativa approvato dal Consiglio provinciale. Ora si attende la decisione della Regione Umbria

Comunicati 18 novembre 2024

Luci e storie per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Mercoledì 20 novembre si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Rimandato a causa del maltempo lo spettacolo della scuola d'Infanzia di via Orvietana previsto alle 18.00 davanti il Municipio

Notizie 15 novembre 2024

Al via iscrizioni e lezioni alla Scuola comunale di musica Fabrizio De André

I corsi iniziano lunedì 18 novembre 2024

Borsa di Studio Universitaria “Maestro Luigi Sargentini” anno accademico 2023/2024 - pubblicazione graduatoria aventi diritto.
Avvisi 25 ottobre 2024

Borsa di Studio Universitaria “Maestro Luigi Sargentini” anno accademico 2023/2024 - pubblicazione graduatoria aventi diritto.

Borsa di Studio Universitaria "Maestro Luigi Sargentini" a.a. 2023/2024 - Graduatoria aventi diritto.

Gli auguri dell’Amministrazione per l’avvio del nuovo anno scolastico
Comunicati 6 settembre 2024

Gli auguri dell’Amministrazione per l’avvio del nuovo anno scolastico

Lunedì 9 settembre l’inizio delle lezioni. Nei giorni successivi l’Amministrazione porterà il proprio saluto nei vari plessi del territorio comunale

Il Comune di Marsciano al fianco dell'Istituto Omnicomprensivo Salvatorelli-Moneta per sostenere l'istituzione del nuovo indirizzo umanistico "Liceo delle scienze umane"
Notizie 7 agosto 2024

Il Comune di Marsciano al fianco dell'Istituto Omnicomprensivo Salvatorelli-Moneta per sostenere l'istituzione del nuovo indirizzo umanistico "Liceo delle scienze umane"

Il Comune di Marsciano, con una deliberazione della Giunta, ha formalizzato il proprio sostegno all’attivazione, presso l’Istituto Omnicomprensivo Salvatorelli-Moneta di Marsciano

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot