Dichiarazione di dimora abituale di cittadini stranieri (NON COMUNITARI) con permesso di soggiorno rinnovato

Servizio attivo

Prenotazione On line

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il cittadino extracomunitario residente nel territorio comunale

Municipium

Descrizione

Il cittadino straniero non comunitario residente nel Comune entro 60 giorni dalla data di rinnovo del permesso di soggiorno deve presentarsi allo Sportello dedicato Anagrafe e dichiarare la dimora abituale sua e dei figli minori.
Trascorsi 6 mesi dalla scadenza del permesso di soggiorno, verrà avviato un procedimento di cancellazione per mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale, previo avviso da parte dell'Ufficio con invito a provvedere nei successivi 30 giorni.

Municipium

Come fare

Il servizio può essere prenotato online  nella sezione apposita previa compilazione del modulo.

Municipium

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Municipium

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Municipium

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

m.rinaldi@comune.marsciano.pg.it :
s.tini@comune.marsciano.pg.it :

Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2025, 08:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot