Municipium
Materie del servizio
Municipium
A chi è rivolto
Il cittadino straniero (non comunitario) che si trasferisce nel Comune e vi fissa la propria dimora abituale
Municipium
Descrizione
Il cittadino straniero (non comunitario) che si trasferisce nel Comune e vi fissa la propria dimora abituale, entro 20 giorni dal trasferimento, deve effettuare la richiesta di residenza allo Sportello Anagrafe del Comune (il trasferimento deve essere già avvenuto o concomitante alla richiesta).
Ai sensi della normativa anti-abusivismo, occorre avere titolo all'occupazione dell'immobile. La decorrenza coincide con la data della richiesta.
Municipium
Come fare
Il servizio può essere prenotato online nella sezione apposita previa compilazione del modulo.
Municipium
Cosa serve
Documento di identificazione in corso di validità del dichiarante (passaporto o carta di identità) e dei componenti maggiorenni che devono tutti sottoscrivere il modulo di domanda.
Documenti necessari per poter presentare la domanda di residenza, senza i quali la domanda stessa è IRRICEVIBILE:
- codice fiscale
- documenti indicati nell'allegato https://www.comune.marsciano.pg.it/moduli/output_immagine.php?id=3137
- documentazione anti-abusivismo
Municipium
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.
Municipium
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Municipium
Condizioni di servizio
Condizioni di servizio
Municipium
Contatti
Municipium
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2025, 08:38