Municipium
Materie del servizio
Municipium
A chi è rivolto
Il Segretariato Sociale è un servizio rivolto a tutta la cittadinanza e fornisce informazioni sui servizi e sulle prestazioni sociali, sanitarie, educative e culturali, sia pubbliche che private, presenti sul territorio.
Municipium
Descrizione
Il Segretariato sociale svolge le funzioni di:
- accoglienza ed analisi della domanda del cittadino/utente e decodifica del bisogno sociale;
- informazioni sull'offerta dei servizi e sulle procedure di accesso;
- orientamento e accompagnamento all’utilizzo dei servizi e delle risorse territoriali;
- segnalazione e trasmissione delle richieste ai servizi competenti e invio ai servizi sociali per la presa in carico;
- monitoraggio sociale in collaborazione con i servizi e con le forze sociali del territorio;
- la raccolta dati sui problemi, sulla domanda, sulle risposte erogate;
- promozione di scambi e confronti con enti e organizzazioni di cittadini e potenziamento della connessione ed integrazione tra i servizi e le risorse territoriali.
Municipium
Come fare
Il servizio può essere prenotato online nella sezione apposita previa compilazione del modulo.
Municipium
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
- tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Municipium
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.
Municipium
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Municipium
Accedi al servizio
Canale fisico:
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:
Municipium
Condizioni di servizio
Condizioni di servizio
Municipium
Contatti
Municipium
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2025, 12:53