Scheda 36
Villa La Monalda
Scheda n. |
|
36 redatta da FF il 2 settembre 2000 |
tipologia del bene schedato |
|
Bene immobile |
|
|
palazzo nobiliare |
denominazione |
|
Villa La Monalda |
località |
|
Marsciano |
ubicazione |
|
Voc. Casa Monaldi |
coordinate geografiche |
|
Lat. 42 54’, Long. 12 20’. |
data di realizzazione (e/o trasformazione) |
|
XIV secolo, numerosi restauri |
dimensioni |
|
|
autore |
|
|
costruttore |
|
|
progettista |
|
|
proprietà |
|
Privata. (Oggi proprietà Briziarelli, già dei Pietromarchi e prima dei Monaldi). |
descrizione |
|
Villa a tre piani più altana, in pietra e mattoni, tetto a quattro falde, murature a fuori piombo al piano terra. |
caratteristiche |
|
In origine era un convento di frati. |
uso |
|
|
notizie storiche |
|
La Monalda nasce sicuramente come Monastero, diventa in seguito residenza signorile, alla fine del XVII secolo, con i Monaldi, marchesi di Migliano, passa poi ai conti Pietromarchi agli inizi del XX secolo e successivamente alla famiglia Briziarelli, che ne ha curato il restauro. |
fonti bibliografiche |
|
Comune di Marsciano, Censimento del patrimonio edilizio storico del territorio comunale, aprile 1998. |
fonti archivistiche |
|
|
altre fonti |
|
|
vedi anche scheda/e n. |
|
|