Scheda 205
Scheda n. |
|
205 redatta da MC l’1 ottobre 2000 |
tipologia del bene schedato |
|
Bene immobile |
|
|
affresco |
denominazione |
|
Scene di vita di Gesù Cristo |
località |
|
Compignano |
ubicazione |
|
Chiesa del Crocifisso |
coordinate geografiche |
|
Lat. 42 56’, Long. 12 18’ |
data di realizzazione (e/o trasformazione) |
|
1921-22, restaurati dal Cascianelli nel 1966. |
dimensioni |
|
|
autore |
|
Gerardo Dottori (1896-1977) |
costruttore |
|
|
progettista |
|
|
proprietà |
|
|
descrizione |
|
La Chiesa del Crocifisso era affrescata sia sulle pareti che sulle volte, nel 1966 però è stata necessario un restauro a causa della forte umidità che aveva rovinato gli affrschi e sono stati così coperti di intonaco bianco buona parte degli affreschi del Dottori. Oggi ne restano solo due originali, una scena della vita di Gesù e precisamente “Gesù che parla alla folla”, sulla parete di destra all’altezza dell’altare e due Angeli, di grandi dimensioni,sopra la porta d’ingresso, con colori molto tenui. L’affresco sulla parete di sinistra rappresentava Gesù che cacciava i mercanti dal Tempio, dopo il restauro del 1966, questa scena è stata modificata dal restauratore Cascianelli e dell’originale c’è pochissimo. |
caratteristiche |
|
|
uso |
|
|
notizie storiche |
|
La Chiesa del Crocifisso venne affrescata dal Dottori e forse anche da suo fratello tra il 1921 e il 1922, le pitture sono state fatte nel periodo di giovinezza di Dottori, quando ancora studiava all’accademia delle belle arti e in un periodo di difficoltà economica. Come modello per gli angeli il Dottore si servì di un piccolo bambino di Compignano. |
fonti bibliografiche |
|
|
fonti archivistiche |
|
Archivio Parrocchiale di Compignano. |
altre fonti |
|
|
vedi anche scheda/e n. |
|
192 |