Scheda 176
Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2025, 11:34
Scheda n. |
|
176 redatta da FF il 26 settembre 2000 |
tipologia del bene schedato |
|
Bene immobile - edilizia religiosa |
|
|
Chiesa |
denominazione |
|
Chiesa di Santa Maria delle Grazie |
località |
|
Spina |
ubicazione |
|
Scendendo verso Mercatello sulla sinistra. |
coordinate geografiche |
|
Lat. 42 58’, Long. 12 17’. |
data di realizzazione (e/o trasformazione) |
|
Edificata nel XV secolo e ricostruita interamente nel 1757. Recentemente ristrutturata. |
dimensioni |
|
|
autore |
|
|
costruttore |
|
|
progettista |
|
|
proprietà |
|
|
descrizione |
|
Costruzione d’epoca in cattivo stato di conservazione, per la quale necessitano opere di restauro. |
caratteristiche |
|
All’interno vi è un affresco del XV secolo raffigurante una “Madonna in trono col Bambino e gli angeli”, di autore ignoto. |
uso |
|
|
notizie storiche |
|
1490: viene ampliata e ceduta dal popolo del castello ai monaci Benedettini. 1757: Viene completamente riedificata dall’ordine monastico di San Pietro di Perugia. |
fonti bibliografiche |
|
F. Briganti, L’antico Comune di Spina, Perugia, Tipografia umbra, 1904. |
fonti archivistiche |
|
|
altre fonti |
|
|
vedi anche scheda/e n. |
|
177 |