Scheda 163

Borgo medioevale

Scheda n.

 

163    redatta da MC   il 23 settembre 2000

tipologia del bene schedato

 

Bene immobile

 

 

abitazione civile

denominazione

 

Borgo medioevale

località

 

Pieve Caina

ubicazione

 

 

coordinate geografiche

 

Lat. 43  00’, Long. 12  16’.

data di realizzazione (e/o trasformazione)

 

XIII secolo.

dimensioni

 

 

autore

 

 

costruttore

 

 

progettista

 

 

proprietà

 

 

descrizione

 

Area ruderi dell’antico “castel puzzone”.

caratteristiche

 

Il Borgo di Pieve Caina è adagiato alle falde del Monte Pugliano e prende il nome dal torrente che scorre a pochi metri da esso “il Caina”, che termina la sua corsa nel Nestore nelle immediate vicinanze del paese.

uso

 

 

notizie storiche

 

Nel 1380, quando per ordine di Perugia fu fatta la descrizione dei castelli e delle ville del territorio perugino, Pieve Caina figurava fra le ville del rione di Porta Santa Susanna. Nel 1401 i nobili perugini fuoriusciti guidati dal Fortebraccio vi si rifugiano ritenendolo un luogo sicuro. Nel 1416 il paese si arrende allo stesso Fortebraccio.nel 1428, con l’istituzione dei Capitani del Contado, la troviamo compresa fra i Castrum (castelli) facenti parte del rione di Porta Eburnea dal quale poi sempre dipese. Nel 1539 papa Paolo III passa a Pieve Caina diretto verso Perugia.

fonti bibliografiche

 

Pietro Caruso, Marsciano: le sue frazioni, la sua gente ieri, oggi e domani, Collazzone, Grilligraf, 1997.

fonti archivistiche

 

 

altre fonti

 

 

vedi anche scheda/e n.

 

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot