Scheda 156
Ex voto della Chiesa del Crocifisso
Scheda n. |
|
156 redatta da FF il 22 settembre 2000 |
tipologia del bene schedato |
|
Bene mobile |
|
|
ex-voto |
denominazione |
|
Ex voto della Chiesa del Crocifisso |
località |
|
Castiglione della Valle |
ubicazione |
|
Chiesa del Crocifisso |
coordinate geografiche |
|
Lat. 43 01’, Long. 12 16’. |
data di realizzazione (e/o trasformazione) |
|
1554 |
dimensioni |
|
|
autore |
|
|
costruttore |
|
|
progettista |
|
|
proprietà |
|
|
descrizione |
|
L’ex voto rappresenta una donna e un uomo in atteggiamento di rendere grazia, per quanto ricevuto. Sull’ex voto c’è un’iscrizione che dice: “Tomasso de Nicolò de Ciabacca avendo uno s[uo f]ilgliolo ammalato stramorti p(er) modo che ungniuno el tinivano morto arecomandato al Crocifisso subbito retornato in sanità”, in fondo all’iscrizione c’è anche la data del 1554. |
caratteristiche |
|
|
uso |
|
|
notizie storiche |
|
L’ex voto venne dipinto quasi sicuramente per volontà di un uomo scampato da una delle frequenti epidemie di peste del Cinquecento. |
fonti bibliografiche |
|
Ascenso Riccieri, Memorie storiche del Comune di Marsciano, fino a tutto il secolo XVI, Bologna, Forni, 1914. Pietro Caruso, Marsciano: le sue frazioni, la sua gente ieri, oggi e domani, Collazzone, Grilligraf, 1997. |
fonti archivistiche |
|
|
altre fonti |
|
|
vedi anche scheda/e n. |
|
154 |