Scheda 147
Torre di San Biagio
Scheda n. |
|
147 redatta da MC il 21 settembre 2000 |
tipologia del bene schedato |
|
Bene immobile - abitazione civile |
|
|
torre |
denominazione |
|
Torre di San Biagio |
località |
|
San Biagio della Valle |
ubicazione |
|
|
coordinate geografiche |
|
Lat. 43 01’, Long. 12 17’. |
data di realizzazione (e/o trasformazione) |
|
XIV secolo |
dimensioni |
|
|
autore |
|
|
costruttore |
|
|
progettista |
|
|
proprietà |
|
Privata. |
descrizione |
|
Dell’antico castello resta solo questa torre a forma circolare, in pietra. Ad essa sono stati addossati altri edifici di recente costruzione, che ne hanno alterato in parte l’antica forma. |
caratteristiche |
|
|
uso |
|
Abitazione |
notizie storiche |
|
Il castello di San Biagio è noto fin dal 1371, quando vi si rifugiarono i Raspanti di Perugia a causa delle lotte di fazione. Nel 1416 San Biagio è conquistato dal Fortebraccio. Dal 1428 passa alle comunità di Porta Eburnea. |
fonti bibliografiche |
|
Pietro Caruso, Marsciano: le sue frazioni, la sua gente ieri, oggi e domani, Collazzone, Grilligraf, 1997. Ascenso Riccieri, Memorie storiche del Comune di Marsciano, fino a tutto il secolo XVI, Bologna, Forni, 1914 |
fonti archivistiche |
|
|
altre fonti |
|
|
vedi anche scheda/e n. |
|
|