Scheda 141
Chiesa Parrocchiale di San Biagio
Scheda n. |
|
141 redatta da MC il 20 settembre 2000 |
tipologia del bene schedato |
|
Bene immobile - edilizia religiosa |
|
|
Chiesa |
denominazione |
|
Chiesa Parrocchiale di San Biagio |
località |
|
San Biagio della Valle |
ubicazione |
|
|
coordinate geografiche |
|
Lat. 43 01’, Long. 12 17’. |
data di realizzazione (e/o trasformazione) |
|
La vecchia Chiesa era dell’XI secolo, l’attuale del 1952 |
dimensioni |
|
|
autore |
|
|
costruttore |
|
|
progettista |
|
|
proprietà |
|
|
descrizione |
|
Edificio in mattoni, di recente realizzazione, presenta un granda portone ligneo, ricorda lo stile romanico. Il campanile è per buona parte quello originale. |
caratteristiche |
|
All’interno si trovano alcuni quadri che erano nella vecchia Chiesa, e degli affreschi di recente realizzazione. Inoltre vicino all’altare si trovano due pietre appartenute alla vecchia Chiesa, con delle iscrizioni e la data del 1215. |
uso |
|
|
notizie storiche |
|
L’antica Chiesa di San Biagio era dell’XI secolo ed è appartenuta al monastero di Farfa, poi ai Benedettini, prima in enfiteusi dal 1060, poi proprietà diretta nel 1441. Nel 1763 è restaurata, nel 1952 è abbattuta e sul sito precedente viene costruita l’attuale Chiesa di San Biagio. Il portale dell’antica Chiesa si trova oggi nel monastero di San Pietro a Perugia. |
fonti bibliografiche |
|
Pietro Caruso, Marsciano: le sue frazioni, la sua gente ieri, oggi e domani, Collazzone, Grilligraf, 1997. |
fonti archivistiche |
|
|
altre fonti |
|
|
vedi anche scheda/e n. |
|
142, 143, 144, 145 |