Scheda 135
Chiesa Parrocchiale di San Benedetto
Scheda n. |
|
135 redatta da MC il 19 settembre 2000 |
tipologia del bene schedato |
|
Bene immobile - edilizia religiosa |
|
|
Chiesa |
denominazione |
|
Chiesa Parrocchiale di San Benedetto |
località |
|
Badiola |
ubicazione |
|
|
coordinate geografiche |
|
Lat. 43 03’, Long. 12 20’. |
data di realizzazione (e/o trasformazione) |
|
XI secolo, restaurata di recente. |
dimensioni |
|
|
autore |
|
|
costruttore |
|
|
progettista |
|
|
proprietà |
|
|
descrizione |
|
Edificio in pietra ed intonaco, con portale cinquecentesco. |
caratteristiche |
|
All’interno affreschi molto recenti del pittore Carlo Dell’Amico. |
uso |
|
|
notizie storiche |
|
La Chiesa è citata per la prima volta già nel 1027, in un diploma dell’imperatore Corrado II. Le sue origini sono benedettine, dal momento che nel luogo il monastero di San Pietro aveva vastissime proprietà di terreni. |
fonti bibliografiche |
|
Pietro Caruso, Marsciano: le sue frazioni, la sua gente ieri, oggi e domani, Collazzone, Grilligraf, 1997. |
fonti archivistiche |
|
|
altre fonti |
|
|
vedi anche scheda/e n. |
|
136 |