Scheda 130
Chiesa di Santa Maria Annunziata e San Pastore
Scheda n. |
|
130 redatta da FF il 18 settembre 2000 |
tipologia del bene schedato |
|
Bene immobile - edilizia religiosa |
|
|
Chiesa |
denominazione |
|
Chiesa di Santa Maria Annunziata e San Pastore |
località |
|
Villanova |
ubicazione |
|
Via XXIV maggio |
coordinate geografiche |
|
Lat. 43 00’, Long. 12 20’. |
data di realizzazione (e/o trasformazione) |
|
Fine del XIII secolo; l’attuale è del 1656-57 |
dimensioni |
|
|
autore |
|
|
costruttore |
|
|
progettista |
|
|
proprietà |
|
|
descrizione |
|
|
caratteristiche |
|
La vecchia Chiesa Parrocchiale si trovava fuori dal paese e venne definitivamente abbandonata agli inizi del Seicento. |
uso |
|
|
notizie storiche |
|
La Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Annunziata in passato si trovava fuori le mura del Castello. Nel 1606 la Chiesa Parrocchiale ormai quasi in rovina venne unita alla cappella Remedj, che si trovava all’interno delle mura. Nel 1656 i magistrati perugini concedono la possibilità di costruire all’interno delle mura una nuova Chiesa Parrocchiale con lo stesso nome di quella che si trovava fuori dal paese. La nuova Chiesa di Santa Maria Annunziata si costruì contigua alla casa Parrocchiale, addossata alle mura del castello, “sopra i loro fondamenti”. |
fonti bibliografiche |
|
Ascenso Riccieri, Memorie storiche del Comune di Marsciano, fino a tutto il secolo XVI, Bologna, Forni, 1914. Pietro Caruso, Marsciano: le sue frazioni, la sua gente ieri, oggi e domani, Collazzone, Grilligraf, 1997. |
fonti archivistiche |
|
|
altre fonti |
|
|
vedi anche scheda/e n. |
|
131 |