Scheda 126
Casa Hospitium di Baglione da Montevibiano
Scheda n. |
|
126 redatta da FF il 17 settembre 2000 |
tipologia del bene schedato |
|
Bene immobile |
|
|
abitazione civile |
denominazione |
|
Casa Hospitium di Baglione da Montevibiano |
località |
|
Mercatello |
ubicazione |
|
Via del Nestore |
coordinate geografiche |
|
Lat. 42 57’, Long. 12 16’. |
data di realizzazione (e/o trasformazione) |
|
XVI secolo. |
dimensioni |
|
|
autore |
|
|
costruttore |
|
|
progettista |
|
|
proprietà |
|
Privata. |
descrizione |
|
Antico albergo, in pietra, con porticato a vela con colonnine rinascimentali, all’interno sono ben visibili i capitelli in pietra, sui quali è scolpito lo stemma dei Vibi. |
caratteristiche |
|
|
uso |
|
Attualmente è disabitato. |
notizie storiche |
|
Antico albergo di acoglienza per i viaggiatori, in particolare pellegrini, costruito nel XVI secolo sull’antica via etrusca che collegava Perugia ad Orvieto. L’edificio originale, di epoca anteriore, si trovava, insieme ad un altro, sull’antica via Romana che conduceva ad Orvieto. |
fonti bibliografiche |
|
Pietro Caruso, Marsciano: le sue frazioni, la sua gente ieri, oggi e domani, Collazzone, Grilligraf, 1997. |
fonti archivistiche |
|
|
altre fonti |
|
|
vedi anche scheda/e n. |
|
|