Scheda 122

Madonna della Misericordia

Scheda n.

 

122    redatta da FF   il 17 settembre 2000

tipologia del bene schedato

 

Bene immobile

 

 

affresco

denominazione

 

Madonna della Misericordia

località

 

Mercatello

ubicazione

 

Chiesa di San Michele Arcangelo

coordinate geografiche

 

Lat. 42  57’, Long. 12  16’.

data di realizzazione (e/o trasformazione)

 

XVI secolo.

dimensioni

 

 

autore

 

Michelangelo di Matteo (pittore).

costruttore

 

 

progettista

 

 

proprietà

 

 

descrizione

 

L’affresco è simile al quadro della “madonna della Misericordia” di Pieve Caina. La pittura rappresenta la Madonna Misericordiosa che apre il mantello e accoglòie la moltitudine di fedeli che pregano dinanzi a lei, si vedono anche due angeli dietro la Madonna. I colori dell’affresco sono molto chiari e sbiaditi e necessitano di un restauro.

caratteristiche

 

L’affresco in origine si trovava nella Chiesa della Madonna delle Grazie, oggi non più esistente. La Chiesa era ubicata difronte a quella di San Michele Arcangelo ed è stata abbandonata dopo la costruzione della nuova Chiesa Parrocchiale.

uso

 

 

notizie storiche

 

 

fonti bibliografiche

 

Pietro Caruso, Marsciano: le sue frazioni, la sua gente ieri, oggi e domani, Collazzone, Grilligraf, 1997.

fonti archivistiche

 

 

altre fonti

 

 

vedi anche scheda/e n.

 

120


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot