Scheda 117
Castello di Montevibiano Vecchio - Palazzo Fasola Bologna
Scheda n. |
|
117 redatta da MC il 16 settembre 2000 |
tipologia del bene schedato |
|
Bene immobile |
|
|
palazzo nobiliare |
denominazione |
|
Castello di Montevibiano Vecchio - Palazzo Fasola Bologna |
località |
|
Montevibiano Vecchio |
ubicazione |
|
Al Centro di Montevibiano Vecchio |
coordinate geografiche |
|
Lat. 42 56’, Long. 12 15’. |
data di realizzazione (e/o trasformazione) |
|
Metà del XIII secolo. Vari restauri, nel XVI secolo, poi quello del 1915 ed altri molto recenti. |
dimensioni |
|
|
autore |
|
|
costruttore |
|
|
progettista |
|
Nel 1915, l’architetto Ugo Tarchi, cura il restauro del palazzo e del castello di Montevibiano Vecchio. |
proprietà |
|
Privata. |
descrizione |
|
Caposaldo militare nel XIII e XIV secolo, lo si può constatare dalle mura e nella disposizione degli edifici, c’è una sola porta di accesso al castello, con arco in pietra a tutto sesto. Dopo il restauro Novecentesco curato dal Tarchi si nota un certo cambiamento soprattutto nella struttura del “palazzo”. L’alta torre medioevale restaurata, presenta un’altana e balconi, re-invenzione del Tarchi. Il palazzo oggi dei Fasola, presenta, comunque, ancora l’aspetto che gli diedero nel XVI e XVII secolo i Rossi-Leoni. Il giardino è organizzato a labirinto con siepi di basso, è presente anche una piscina. |
caratteristiche |
|
Nell’interno del palazzo si trovano pavimenti di notevole interesse e camini Cinquecenteschi. Su tutto il palazzo c’è il vincolo della Soprintendenza. |
uso |
|
Albergo. |
notizie storiche |
|
Le vicende del “palazzo” Rossi-Leoni, oggi Fasola, si collegano strettamente a quelle del Castello di Montevibiano Vecchio. La costruzione del Castello venne curata direttamente dai Vibi, nel XIII secolo, antica famiglia nobile perugina, forse di origine etrusca. Nel 1394 il castello passa ai Rossi- Leoni, nel 1395 è distrutto per volontà di Biordo Michelotti. Gli abitanti costruiscono un altro castello nelle vicinanze chiamato Montevibiano Nuovo. Nel 1794 Gaspare Rossi-Leoni muore e i beni di Montevibiano Vecchio passano ai conti Cesarei di Perugia. Nel 1892 ne diventano proprietari i Sereni. |