Scheda 112
Chiesa Parrocchiale di Santa Croce
Scheda n. |
|
112 redatta da FF il 15 settembre 2000 |
tipologia del bene schedato |
|
Bene immobile - edilizia religiosa |
|
|
Chiesa |
denominazione |
|
Chiesa Parrocchiale di Santa Croce |
località |
|
Sant’Elena |
ubicazione |
|
Fuori le mura |
coordinate geografiche |
|
Lat. 42 56’, Long. 12 20’. |
data di realizzazione (e/o trasformazione) |
|
Prima metà del XIV. |
dimensioni |
|
|
autore |
|
|
costruttore |
|
|
progettista |
|
|
proprietà |
|
|
descrizione |
|
La Chiesa è piuttosto semplice e piccola, ricorda lo stile romanico, è ricoperta di intonaco ed è situata nei pressi delle mura del castello. |
caratteristiche |
|
|
uso |
|
|
notizie storiche |
|
La Chiesa Parrocchiale di Santa Croce è della metà del Trecento. Quasi sicuramente nella Chiesa Parrocchiale è stata incorporata l’antica Chiesa di Sant’Elena, di cui se ne parla nel 1350. |
fonti bibliografiche |
|
Ascenso Riccieri, Memorie storiche del Comune di Marsciano, fino a tutto il secolo XVI, Bologna, Forni, 1914. Pietro Caruso, Marsciano, le sue frazioni, la sua gente ieri, oggi , domani, Collazone, Grilligraf, 1997. |
fonti archivistiche |
|
|
altre fonti |
|
|
vedi anche scheda/e n. |
|
|