Scheda 106
Chiesa Parrocchiale di San Pietro, poi San Biagio
Scheda n. |
|
106 redatta da FF il 14 settembre 2000 |
tipologia del bene schedato |
|
Bene immobile - edilizia religiosa |
|
|
Chiesa |
denominazione |
|
Chiesa Parrocchiale di San Pietro, poi San Biagio |
località |
|
Monte Lagello |
ubicazione |
|
|
coordinate geografiche |
|
Lat. 42 57’, Long. 12 15’. |
data di realizzazione (e/o trasformazione) |
|
1266 |
dimensioni |
|
|
autore |
|
|
costruttore |
|
|
progettista |
|
|
proprietà |
|
Privata, Società Sepi, S.r.l., con sede in Agrate Brianza (MI). |
descrizione |
|
Edificio in pietra perfettamente restaurato di stile romanico. |
caratteristiche |
|
|
uso |
|
|
notizie storiche |
|
Costruita nel XIII secolo, appartenente al monastero di San Pietro, nel 1412 viene dedicata a San Biagio. |
fonti bibliografiche |
|
Ascenso Riccieri, Memorie storiche del Comune di Marsciano, fino a tutto il secolo XVI, Bologna, Forni, 1914. Pietro Caruso, Marsciano, le sue frazioni, la sua gente ieri, oggi , domani, Collazone, Grilligraf, 1997. |
fonti archivistiche |
|
|
altre fonti |
|
|
vedi anche scheda/e n. |
|
|