Scheda 71
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Scheda n. |
|
71 redatta da MC il 8 settembre 2000 |
tipologia del bene schedato |
|
Bene immobile - edilizia religiosa |
|
|
Chiesa |
denominazione |
|
Chiesa di Santa Maria delle Grazie |
località |
|
Castello delle Forme |
ubicazione |
|
Strada della Chiesa |
coordinate geografiche |
|
Lat. 42 58’, Long. 12 22’. |
data di realizzazione (e/o trasformazione) |
|
1594. La facciata è stata restaurata nel 1953. |
dimensioni |
|
|
autore |
|
|
costruttore |
|
|
progettista |
|
|
proprietà |
|
|
descrizione |
|
All’interno la Chiesa presenta delle decorazioni sulle volte fatta da Alessandro Micheli da Fabriano nel 1926. |
caratteristiche |
|
All’interno della Chiesa una tela rappresentante la Madonna della Fonte, una fonte battesimale del 1943 fatta dallo scultore Biscarini e 14 “Via Crucis” di ceramica di Deruta. |
uso |
|
La Chiesa è attualmente chiusa perché inagibile dopo il terremoto del 1997. |
notizie storiche |
|
Secondo il Mariotti la Chiesa viene costruita nel 1594 sul sito della precedente Santa Maria della Fonte. Nel 1602 Giovan Battista della Corgna, arciprete della cattedrale, la dota di numerosi immobili rurali. Nel 1821 il vescovo di Perugia conferisce alla Chiesa il titolo di “auxilium parochi” Nel 1909, essendo ormai la Chiesa Parrocchiale di San Costanzo già abbandonata, la Chiesa di S.Maria delle Grazie diviene Chiesa Parrocchiale. |
fonti bibliografiche |
|
Anna Maria Treppaoli, Notizie storiche di Castello delle Forme, Marsciano, Falini, 1969. |
fonti archivistiche |
|
|
altre fonti |
|
|
vedi anche scheda/e n. |
|
70, 203 |