Scheda 64
Piccola Chiesa in pietra ben restaurata.
Scheda n. |
|
64 redatta da FF il 7 settembre 2000 |
tipologia del bene schedato |
|
Bene immobile - edilizia religiosa |
|
|
Chiesa |
denominazione |
|
Chiesetta di San Pietro in Candione |
località |
|
Castello delle Forme |
ubicazione |
|
Voc. San Pietro |
coordinate geografiche |
|
Lat. 42 58’, Long. 12 22’. |
data di realizzazione (e/o trasformazione) |
|
XII secolo. Restaurata nel XVI secolo e nel 1954. |
dimensioni |
|
|
autore |
|
|
costruttore |
|
|
progettista |
|
|
proprietà |
|
Privata. |
descrizione |
|
Piccola Chiesa in pietra ben restaurata. |
caratteristiche |
|
è parte di un complesso agricolo costituito da più magazzini e case coloniche. |
uso |
|
|
notizie storiche |
|
Citata nel diploma di Federico Barbarossa nel 1163. Appartenente al Monastero di San Pietro di Perugia, nel 1500 la Chiesa risulta rovinata e l’Abbate del Monastero chiede al Rettore di poterla ricostruire in cambio di sgravi fiscali. |
fonti bibliografiche |
|
Anna Maria Treppaoli, Notizie storiche di Castello delle Forme, Marsciano, Falini, 1969. |
fonti archivistiche |
|
|
altre fonti |
|
|
vedi anche scheda/e n. |
|
72 |