Scheda 62
Madonna col Bambino tra San Paolo e San Pietro
Scheda n. |
|
62 redatta da FF il 7 settembre 2000 |
tipologia del bene schedato |
|
Bene immobile |
|
|
affresco |
denominazione |
|
Madonna col Bambino tra San Paolo e San Pietro |
località |
|
Monticelli |
ubicazione |
|
Chiesa di San Paolo |
coordinate geografiche |
|
Lat. 43 01’, Long. 12 16’ |
data di realizzazione (e/o trasformazione) |
|
1320 circa. |
dimensioni |
|
|
autore |
|
Meo da Siena (attivo 1310-1315/1333 ca.), nel territorio perugino dal 1319. |
costruttore |
|
|
progettista |
|
|
proprietà |
|
Privata. |
descrizione |
|
È ancora ben visibile la Madonna in trono con Bambino tra i San Paolo e San Pietro. È rispetto agli altri l’affresco meglio conservato. |
caratteristiche |
|
|
uso |
|
|
notizie storiche |
|
Scoperto anch’esso come gli altri nel 1909. |
fonti bibliografiche |
|
Francesco Cavallucci, Marsciano. Territorio e nuclei urbani: un’indagine, Milano, Electa, 1984. Pietro Caruso, Marsciano: le sue frazioni, la sua gente ieri, oggi e domani, Collazzone, Grilligraf, 1997. |
fonti archivistiche |
|
|
altre fonti |
|
|
vedi anche scheda/e n. |
|
59 |