Scheda 53
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta
Scheda n. |
|
53 redatta da MC il 5 settembre 2000 |
tipologia del bene schedato |
|
Bene immobile - edilizia religiosa |
|
|
Chiesa |
denominazione |
|
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta |
località |
|
Migliano |
ubicazione |
|
|
coordinate geografiche |
|
Lat. 42 55’, Long. 12 14’. |
data di realizzazione (e/o trasformazione) |
|
XII secolo. Fu riedificata ex novo nel luogo dell’antica fra il 1779 e il 1782 dal parroco don Giammaria Giammaroni di Migliano. |
dimensioni |
|
|
autore |
|
|
costruttore |
|
|
progettista |
|
|
proprietà |
|
|
descrizione |
|
La Chiesa è abbastanza grande e si trova su di un’altura difronte al castello. Si presenta come una struttura semplice in mattoni, la facciata presenta un bel portone ligneo e una bifora, a fianco della Chiesa si trova il campanile. |
caratteristiche |
|
Sull’altare maggiore una pala di scuola perugina raffigurante la Madonna, Gesù Bambino con i Santi; Nelle pareti laterali due tele raffiguranti Sant’Anna e San Sebastiano. |
uso |
|
|
notizie storiche |
|
Citata nel Codice di Cencio Memerlengo (1191) tra le chiese del territorio perugino, soggetta alla Chiesa Romana, con l’appellativo di “Massa di Miliano”. Fin dal 1266 si ha memoria della Giurisdizione, sopra questa Chiesa, esercitata dal monastero di San Pietro. |
fonti bibliografiche |
|
Pietro Caruso, Marsciano: le sue frazioni, la sua gente ieri, oggi e domani, Collazzone, Grilligraf, 1997. Comune di Marsciano, Censimento del patrimonio edilizio storico del territorio comunale, aprile 1998. |
fonti archivistiche |
|
|
altre fonti |
|
|
vedi anche scheda/e n. |
|
54, 55 |