Scheda 51
Chiesa Santa Croce
Scheda n. |
|
51 redatta da MC il 5 settembre 2000 |
tipologia del bene schedato |
|
Bene immobile - edilizia religiosa |
|
|
Chiesa |
denominazione |
|
Chiesa Santa Croce |
località |
|
Morcella |
ubicazione |
|
Voc. Santa Croce |
coordinate geografiche |
|
Lat. 42 55’, Long. 12 19’. |
data di realizzazione (e/o trasformazione) |
|
Ipotizzabile alla metà del secolo XII. Gli interventi successivi hanno riguardato solo alcuni particolari (creazione di una nicchia esterna nel secolo XV, nuova presentazione della facciata nel secolo XVI.) |
dimensioni |
|
|
autore |
|
|
costruttore |
|
|
progettista |
|
|
proprietà |
|
Privata. (Cruciani). |
descrizione |
|
Chiesa romanica, in pietra calcarea, con abside, tetto a due falde, in facciata una bella mattonella a rilievo. |
caratteristiche |
|
|
uso |
|
|
notizie storiche |
|
Anticamente chiamata “ecclesia sancti martirii de cruce”, e anche “San Martirio del Poggio”, era anch’essa soggetta al monastero di San Pietro, al quale corrispondeva nel 1387 un canone di 6 corbe di grano. |
fonti bibliografiche |
|
Comune di Marsciano, Censimento del patrimonio edilizio storico del territorio comunale, aprile 1998. Pietro Caruso, Marsciano: le sue frazioni, la sua gente ieri, oggi e domani, Collazzone, Grilligraf, 1997. |
fonti archivistiche |
|
|
altre fonti |
|
|
vedi anche scheda/e n. |
|
|