Scheda 43
Chiesa di Santa Caterina
Scheda n. |
|
43 redatta da MC il 3 settembre 2000 |
tipologia del bene schedato |
|
Bene immobile - edilizia religiosa |
|
|
Chiesa |
denominazione |
|
Chiesa di Santa Caterina |
località |
|
Papiano |
ubicazione |
|
Papiano Stazione |
coordinate geografiche |
|
Lat. 42 57’, Long. 12 21’. |
data di realizzazione (e/o trasformazione) |
|
|
dimensioni |
|
|
autore |
|
|
costruttore |
|
|
progettista |
|
|
proprietà |
|
|
descrizione |
|
Piccola chiesa caratterizzata all’esterno da tre bombe inesplose durante la seconda guerra mondiale e successivamente disinnescate, e da una lapide dedicata a Santa Caterina. |
caratteristiche |
|
Lapide “A S. Caterina che operò miracolosa protezione nel bombardamento aereo del 30 aprile 1944”. |
uso |
|
|
notizie storiche |
|
All’esterno sono ben evidenti le tre bombe che non esplosero nel bombardamento aereo del 30 aprile 1944. Quelle bombe contenevano un quintale di tritolo e avevano le spolette in perfetta efficienza come riferì Ezio Sorbini che era presente quando furono disattivate. Da allora Santa Caterina viene celebrata con grande solennità. |
fonti bibliografiche |
|
Pietro Caruso, Marsciano: le sue frazioni, la sua gente ieri, oggi e domani, Collazzone, Grilligraf, 1997. |
fonti archivistiche |
|
|
altre fonti |
|
|
vedi anche scheda/e n. |
|
|