Scheda 30

Affreschi di scuola perugina

Scheda n.

 

30    redatta da FF   l’1 settembre 2000

tipologia del bene schedato

 

Bene immobile

 

 

affresco

denominazione

 

Affreschi di scuola perugina

località

 

Marsciano

ubicazione

 

Chiesa della Madonna delle Grazie - Via IV Novembre

coordinate geografiche

 

Lat. 42  54’, Long. 12  20’.

data di realizzazione (e/o trasformazione)

 

 

dimensioni

 

 

autore

 

 

costruttore

 

 

progettista

 

 

proprietà

 

 

descrizione

 

Gli affreschi riportano figure sacre legate al contesto dell’intercessione misericordiosa. A sinistra San Rocco, San Pietro Martire, San Sebastiano, la Madonna col Bambino e San Giovanni Battista; a destra S. Giacomo (Maggiore?), San Sebastiano, la Madonna col Bambino in trono, ancora San Sebastiano e San Rocco.

caratteristiche

 

Opera di scuola perugina, gli affreschi, per la linearità dei tratti, la costruzione anatomica, la dolcezza espressiva, la freschezza cromatica, mostrano una buona qualità stilistica.

uso

 

 

notizie storiche

 

Con l’epidemia del 1475, che colpì Perugia e il suo contado, si moltiplicarono le immagini votive, i gonfaloni e i dipinti celebrativi dei Santi e della Vergine, come richiesta d’intercessione per ottenere il perdono da Dio.

fonti bibliografiche

 

Ascenso Riccieri, Memorie storiche del Comune di Marsciano a tutto il secolo XVI con uno statuto inedito e documenti, Assisi, Tip. Metastasio, 1914.

Francesco Cavallucci, Marsciano. Territorio e nuclei urbani: un’indagine, Milano, Electa, 1984.

Pietro Caruso, Marsciano: le sue frazioni, la sua gente ieri, oggi e domani, Collazzone, Grilligraf, 1997.

fonti archivistiche

 

 

altre fonti

 

 

vedi anche scheda/e n.

 

11


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot