Scheda 28

Scuola materna ed elementare “IV Novembre”

Scheda n.

 

28    redatta da FF   l’1 settembre 2000

tipologia del bene schedato

 

Bene immobile - edificio civile

 

 

scuola

denominazione

 

Scuola materna ed elementare “IV Novembre”

località

 

Marsciano

ubicazione

 

Piazza della Vittoria

coordinate geografiche

 

Lat. 42  54’, Long. 12  20’.

data di realizzazione (e/o trasformazione)

 

La prima pietra è posata il 20 maggio 1924, l’opera è terminata nel gennaio del 1926.

dimensioni

 

 

autore

 

 

costruttore

 

Ditta Cancellieri Alfredo di Perugia.

progettista

 

Ing. Roberto Miniati di Perugia. Muore nel 1925 e gli subentra l’ing. Omero Margaritelli di Marsciano.

proprietà

 

Comune di Marsciano.

descrizione

 

Fabbricato realizzato con struttura portante in muratura, elevato su due piani fuori terra, oltre ad un piano S1, della superficie lorda in pianta di circa mq 1030. Costituito al piano S1 da soli locali tecnici e magazzini, al piano terra da aule didattiche varie, segreteria, direzione, biblioteca; piano primo da aule didattiche varie, biblioteca e ripostigli.

caratteristiche

 

Il materiale in cotto è proveniente dalla FBM

uso

 

Scuola elementare.

notizie storiche

 

La scuola è costruita per volontà del Consiglio Comunale di Marsciano, presieduto dal sindaco Alceste Cruciani. In precedenza la scuola elementare aveva sede nell’odierna Piazza degli uffici per quanto riguarda le prime due classi elementari, le lezioni delle classi terza, quarta e quinta si tenevano presso l’oratorio di San Francesco.

fonti bibliografiche

 

Enrico Cruciani Carlo Tascini, Marsciano Storia e cronaca, Marsciano, Falini, 1988.

fonti archivistiche

 

 

altre fonti

 

 

vedi anche scheda/e n.

 

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot