Scheda 22

L’incredulità di San Tommaso

Scheda n.

 

22    redatta da FF   il 31 agosto 2000

tipologia del bene schedato

 

Bene mobile

 

 

quadro

denominazione

 

L’incredulità di San Tommaso

località

 

Marsciano

ubicazione

 

Posto sopra la porta che dalla Chiesa conduce in sagrestia. Chiesa Parrocchiale San Giovanni Battista - Centro Storico - P.zza San Giovanni

coordinate geografiche

 

Lat. 42  54’, Long. 12  20’.

data di realizzazione (e/o trasformazione)

 

Realizzato tra il 1829 e il 1831. Restaurato nel 1991 da Francesca Gentili e Gabriella Maurini di Collelungo di San Venanzo. (La spesa del restauro è stata sostenuta dal Lions Club di Marsciano).

dimensioni

 

Altezza 11 palmi romani, larghezza 7

autore

 

Vincenzo Chialli (pittore, 1787-1840) allievo di Vincenzo Camuccini esponente della pittura neoclassica

costruttore

 

 

progettista

 

 

proprietà

 

 

descrizione

 

Il dipinto su tela rappresenta San Tommaso, che tocca il costato di Gesù tra l’incredulità degli altri apostoli.

caratteristiche

 

I bei colori e l’impostazione perpetua dei personaggi fanno rilevare la bravura del pittore che in poco spazio ha messo Gesù e tutto il collegio apostolico a grandezza naturale.

uso

 

 

notizie storiche

 

Nell’archivio Parrocchiale marscianese è conservata la corrispondenza tra il pittore e Mattia Tomassi, priore della Confraternita della Morte di Marsciano, che commissionò il quadro. L’importo del quadro è di scudi 65, ma la spesa totale, compresa la spesa di viaggio per il Chialli e un suo apprendista, il mangiare, alcune tasse per la dogana ed altro, è di scudi 91,03, per cui resta in debito la Compagnia della Morte che pagherà con la raccolta del grano e del vino dell’anno prossimo. Il quadro ha avuto sede nella Chiesa della Morte fino a quando questa non è stata venduta.

fonti bibliografiche

 

Silvio Corgna, La Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, Marsciano, Tipolitografia F.lli Corradi, 1996.

fonti archivistiche

 

Archivio Parrocchiale Marsciano.

altre fonti

 

 

vedi anche scheda/e n.

 

1


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot