Scheda 17
Madonna con Bambino
Scheda n. |
|
17 redatta da MC il 30 agosto 2000 |
tipologia del bene schedato |
|
Bene immobile |
|
|
affresco |
denominazione |
|
Madonna con Bambino |
località |
|
Marsciano |
ubicazione |
|
Chiesa Parrocchiale San Giovanni Battista - Centro Storico - P.zza San Giovanni |
coordinate geografiche |
|
Lat. 42 54’, Long. 12 20’. |
data di realizzazione (e/o trasformazione) |
|
Del 1536. Restaurato nel 1987 dalla “Ditta del Restauro di Roma Vakalis Nicolas e Rocco Simonetta”. (La spesa del restauro è stata coperta dall’associazione Lions Club di Marsciano). |
dimensioni |
|
|
autore |
|
|
costruttore |
|
|
progettista |
|
|
proprietà |
|
|
descrizione |
|
Affresco staccato, rappresentante la Madonna in trono con Bambino e due santi francescani, San Francesco e San Bernardino da Siena. Dal Riccieri leggiamo che in questo affresco della scuola del Perugino s’intravedevano queste parole: “Raniero tor…et Adamo Rodenasa 1536” ed altre lettere indecifrabili. |
caratteristiche |
|
Della scuola del Perugino rappresenta la Madonna in trono che mostra il Bambino, ed a lato due Santi francescani: San Francesco e San Bernardino da Siena. |
uso |
|
|
notizie storiche |
|
Si trovava nel teatrino Cine-Roma, allora Chiesa della Compagnia dei Disciplinati. Fu staccato e portato nella Chiesa al tempo del priore Don Augusto Alberti (1947). |
fonti bibliografiche |
|
Silvio Corgna, La Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, Marsciano, Tipolitografia F.lli Corradi, 1996. Ascenso Riccieri, Memorie storiche del Comune di Marsciano a tutto il secolo XVI con uno statuto inedito e documenti, Assisi, Tip. Metastasio, 1914. |
fonti archivistiche |
|
Archivio Parrocchiale Marsciano. |
altre fonti |
|
|
vedi anche scheda/e n. |
|
1 |