Scheda 4
Palazzo Municipale
Scheda n. |
|
4 redatta da FF il 28 agosto 2000 |
tipologia del bene schedato |
|
Bene immobile - edificio civile |
|
|
palazzo pubblico |
denominazione |
|
Palazzo Municipale |
località |
|
Marsciano |
ubicazione |
|
Centro Storico - Largo Garibaldi, 1 |
coordinate geografiche |
|
Lat. 42 54’, Long. 12 20’. |
data di realizzazione (e/o trasformazione) |
|
Costruito nel 1871 e ristrutturato nel 1980 mantenendo le caratteristiche originarie costruttive. |
dimensioni |
|
Facciata 21 x 20,5 m. Altezza 11 m. |
autore |
|
|
costruttore |
|
|
progettista |
|
Architetto Calderini. |
proprietà |
|
Comune di Marsciano. |
descrizione |
|
Fabbricato realizzato con struttura portante in muratura, elevato su tre piani fuori terra oltre ad un piano seminterrato, della sup. lorda in pianta di circa mq 600. Costituito al piano S1 da ufficio anagrafe, al piano terra da ufficio protocollo e servizi sociali, al piano 1 da ufficio segreteria, ragioneria, sala consiglio, sindaco, al piano 2 da ufficio tecnico. |
caratteristiche |
|
All’interno del palazzo si trovano vari quadri di artisti marscianesi come Meallesi, Marinacci e Ranocchia. |
uso |
|
Municipio. |
notizie storiche |
|
è stato l’allora sindaco conte Zeffirino Faina, insieme alla giunta, uno dei principali artefici della costruzione del palazzo municipale |
fonti bibliografiche |
|
Ascenso Riccieri, Memorie storiche del Comune di Marsciano a tutto il secolo XVI con uno statuto inedito e documenti, Assisi, Tip. Metastasio, 1914. Francesco Cavallucci, Marsciano. Territorio e nuclei urbani: un’indagine, Milano, Electa, 1984. Pietro Caruso, Marsciano: le sue frazioni, la sua gente ieri, oggi e domani, Collazzone, Grilligraf, 1997. |
fonti archivistiche |
|
|
altre fonti |
|
|
vedi anche scheda/e n. |
|
|